Specifiche | |
Sensore di immagine | CMOS a colori da 5 megapixel |
Pixel effettivi | 2560x1920 |
Modalità giorno/notte | SÌ |
Gamma IR | 20 metri |
Impostazione IR | Parte superiore: 27 LED, piede: 30 LED |
Memoria | Scheda SD (4 GB – 32 GB) |
Tasti operativi | 7 |
Lente | F=3.0; Campo visivo=52°/100°; Rimozione automatica IR-Cut (di notte) |
Angolo PIR | 65°/100° |
Schermo LCD | Schermo TFT da 2", RGB, 262k |
Distanza PIR | 20 m (65 piedi) |
Dimensioni dell'immagine | 5 MP/8 MP/12 MP = 2560x1920/3264x2448/4032x3024 |
Formato immagine | Formato JPEG |
Risoluzione video | Schermo Full HD (1920x1080), HD (1280x720), WVGA (848x480) |
Formato video | MOVIMENTO |
Durata del video | 05-10 sec. programmabile per trasmissione wireless; 05-59 sec. programmabile per nessuna trasmissione wireless; |
Dimensioni dell'immagine per la trasmissione wirelession | 640x480/ 1920x1440/ 5MP/ 8MP o 12MP (dipende dalImmagine Simpostazione di ize) |
Numeri di tiro | 1-5 |
Tempo di attivazione | 0.4s |
Intervallo di attivazione | 4s-7s |
Fotocamera + Video | SÌ |
Numero di serie del dispositivo | SÌ |
Intervallo di tempo | SÌ |
Ciclo della scheda SD | ACCESO/SPENTO |
Operazione Power | Batteria: 9 V; CC: 12 V |
Tipo di batteria | 12AA |
CC esterna | 12V |
Corrente di standby | 0,135 mA |
Tempo di standby | 5~8 mesi (6×AA~12×AA) |
Spegnimento automatico | In modalità Test, la fotocamera si accenderà automaticamentespegnimento in 3 minutiif c'ènessun tocco sulla tastiera. |
Modulo wireless | Modulo LTE Cat.4; in alcuni Paesi sono supportate anche le reti 2G e 3G. |
Interfaccia | Porta USB/scheda SD/CC |
Montaggio | Cinghia; Treppiede |
Temperatura di esercizio | da -25°C a 60°C |
Temperatura di conservazione | da -30°C a 70°C |
Umidità di funzionamento | 5%-90% |
Specifiche impermeabili | IP66 |
Dimensioni | 148*117*78 millimetri |
Peso | 448g |
Certificazione | CE FCC RoHs |
Esplorazione della selvaggina:I cacciatori possono utilizzare queste telecamere per monitorare a distanza l'attività della fauna selvatica nelle aree di caccia. La trasmissione in tempo reale di foto o video consente ai cacciatori di raccogliere informazioni preziose sugli spostamenti, il comportamento e le abitudini della selvaggina, aiutandoli a prendere decisioni consapevoli sulle strategie di caccia e sulle specie bersaglio.
Ricerca sulla fauna selvatica:Biologi e ricercatori possono utilizzare le fotocamere da caccia cellulari per studiare e monitorare le popolazioni di animali selvatici, il loro comportamento e l'utilizzo dell'habitat. La possibilità di ricevere notifiche istantanee e di accedere da remoto ai dati delle fotocamere consente una raccolta e un'analisi dei dati efficienti, riducendo la necessità di presenza fisica sul campo.
Sorveglianza e sicurezza:Le telecamere cellulari possono essere strumenti di sorveglianza efficaci per monitorare proprietà private, riserve di caccia o aree remote in cui potrebbero verificarsi attività illegali. La trasmissione istantanea di immagini o video consente di reagire tempestivamente a potenziali minacce o intrusioni.
Protezione della proprietà e dei beni:Queste telecamere possono essere utilizzate anche per proteggere colture, bestiame o beni di valore in proprietà remote. Grazie al monitoraggio in tempo reale, offrono un approccio proattivo per affrontare furti, atti vandalici o danni alla proprietà.
Educazione e osservazione della fauna selvatica:Le funzionalità di streaming live delle videocamere da caccia consentono agli appassionati di natura o agli educatori di osservare la fauna selvatica nel suo habitat naturale senza disturbarla. Offre un'opportunità per scopi didattici, progetti di ricerca o semplicemente per ammirare la fauna selvatica da lontano.
Monitoraggio ambientale:Le telecamere cellulari possono essere utilizzate per monitorare i cambiamenti ambientali o le aree sensibili. Ad esempio, per monitorare la crescita della vegetazione, valutare l'erosione o documentare l'impatto delle attività umane nelle aree protette.